Impara la SEO moderna con chi la pratica ogni giorno
Non troverai qui formule magiche o promesse impossibili. Solo metodi concreti testati su progetti reali, spiegati da chi conosce il valore della ricerca organica — e i suoi limiti.
Scopri il programmaCome lavoriamo davvero sulla SEO
La SEO non è magia. È ricerca, analisi e tanto test. Nei nostri corsi vedrai cosa funziona nel 2025 e cosa è cambiato negli ultimi due anni.
Invece di insegnare tecniche vecchie o trucchi inutili, partiamo dai dati. Ogni strategia che condividiamo è stata provata su siti veri con budget e obiettivi diversi.
- Analisi delle parole chiave basata su intenzioni reali degli utenti, non solo su volumi di ricerca
- Ottimizzazione tecnica che tiene conto dei Core Web Vitals e delle performance mobile
- Strategie di contenuto pensate per rispondere a domande concrete, non per riempire pagine
- Monitoraggio continuo con focus sui risultati misurabili: traffico qualificato e conversioni
Numeri che raccontano l'esperienza sul campo
Questi dati vengono dai progetti seguiti tra il 2023 e il 2025. Non sono garanzie, ma esempi di cosa è possibile ottenere con approccio metodico e pazienza.
Il tempo medio necessario per vedere miglioramenti consistenti nel traffico organico su progetti di media complessità
Elementi tecnici e di contenuto che analizziamo durante ogni audit SEO completo per identificare aree di miglioramento
La maggior parte delle nostre strategie si concentra su parole chiave specifiche con minore concorrenza ma maggiore intenzione
Il percorso formativo che ti aspetta
I nostri corsi partono a ottobre 2025. Abbiamo strutturato il programma in quattro fasi progressive, ognuna con obiettivi chiari e verificabili.
Fondamenti e audit tecnico
Iniziamo dalle basi solide: come funzionano i motori di ricerca oggi, quali metriche contano davvero e come fare un audit completo di un sito. Imparerai a usare strumenti professionali come Google Search Console e screaming frog.
Ricerca keyword e strategia contenuti
Qui entriamo nel vivo: come trovare opportunità reali di posizionamento, analizzare la concorrenza senza farsi scoraggiare, e costruire un piano editoriale basato su dati concreti. Vedrai esempi di siti che sono cresciuti con questo approccio.
Link building e autorevolezza
La parte più delicata: come costruire autorevolezza senza comprare link o usare tecniche rischiose. Parliamo di digital PR, content marketing, e strategie che richiedono tempo ma funzionano nel lungo periodo.
Monitoraggio e ottimizzazione continua
La SEO non finisce mai. Imparerai a creare report utili, interpretare i dati di traffico, capire quando intervenire e quando aspettare. E soprattutto, come spiegare i risultati a chi non è tecnico.